Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

MESSINA ADERISCE AL PATTO PER I COMUNI PER LA PARITA’ E CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE

Messina , 5 marzo 2018 - Con delibera di Giunta Municipale n. 111 dello scorso 1 marzo, anche Messina aderisce al “Patto dei comuni per la parità e contro la violenza di genere”. L’iniziativa discende dagli incontri nazionali a cui l’assessore alle Pari Opportunità, Nina Santisi, ha preso parte, organizzati dall’ANCI per la costruzione, condivisione e sottoscrizione del Patto. Il documento impegna enti ed istituzioni, a porre in essere azioni ed iniziative volte a prevenire ogni forma di violenza contro le donne e a rimuovere le cause che possono portare ad agire e a subire violenza. L’impegno degli amministratori è quello di progettare e sostenere misure concrete e condivise che contribuiscano a migliorare la società e recare reali benefici alle generazioni future a partire da un miglioramento della qualità della vita nelle città amministrate.

“La nostra città – sottolinea l’assessore Santisi – ha scelto di aderire al Patto dei Comuni
per la parità e contro la violenza di genere, essendo il Comune di Messina già impegnato a promuovere e garantire molte delle iniziative e degli obiettivi contenuti nel patto, tra cui il Protocollo interistituzionale per il contrasto contro la Violenza di genere. E’ opportuno rafforzare tutte le azioni di contrasto alla violenza sulle donne già avviate dall’Amministrazione, promuovendo modelli positivi per le nuove generazioni basati sul rispetto e sul superamento di atteggiamenti negativi e pericolosi attraverso campagne di comunicazione, programmi educativi e di formazioni, seminari e conferenze.

Messina condivide il patto insieme alle città di Milano che lo ha promosso, Bari, Bologna, Cagliari, Catania, Firenze, Genova, Napoli, Padova, Palermo, Reggio Calabria, Roma, Torino e Varese. Il prossimo obiettivo sarà quello di coinvolgere nell’adesione al Patto i Comuni grandi e piccoli del proprio territorio”.

Commenti