Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

"MILLENNIALS ON THE ROAD": SUI LUOGHI IN CUI IL PD HA PERSO, PER CAPIRNE I MOTIVI

Sabato 24 marzo arriva a Messina "Millennials on the road", la campagna d'ascolto dei Millennials. L'appuntamento per la tappa di Messina è a piazza del Popolo, sabato 24 marzo, alle ore 10.00.

Messina, 22/03/2018 - "Millennials on the road" è un percorso a tappe in giro per l'Italia, cominciato domenica scorsa da Aversa, in provincia di Caserta, dove i giovani andranno in tutti quei luoghi in cui il Pd ha raccolto meno voti per ascoltare i cittadini e capirne i motivi.
Le tappe, che saranno raccontate sul sito www.generazionemillennials.it e sulla pagina Facebook @millennialspd, proseguiranno fino a luglio quando, sulla base delle testimonianze raccolte, i Millennials presenteranno delle proposte al Partito Democratico.

Millennials è un progetto, un think tank con l’obiettivo di mettere in contatto la generazione dei millennials, ovvero tutti quei ragazzi nati tra la fine degli anni 80 e i primi anni 2000. Non è vero che la nostra è una generazione disinteressata, priva di ambizioni ed entusiasmo, semplicemente abbiamo bisogno che qualcuno ci ascolti, che ci dia uno spazio dove metterci in gioco e poter dire la nostra. Questo spazio siamo noi. Vogliamo raccogliere le istanze dei nostri coetanei e trasformare sogni in progetti, progetti in vittorie. Abbiamo condiviso per ora 10 battaglie e ci impegniamo per esse tutti insieme.

Commenti