Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

PARCO DEI NEBRODI: ESPERIENZE A CONFRONTO DI GESTIONE FORESTALE SOSTENIBILE

Ferlito: organizzazione, tempestività e presenza le parole chiave per una gestione efficace del territorio
Reggio Calabria, 23 marzo 2018 – Si è tenuto presso l’Università Mediterranea di Reggio Calabria il convegno organizzato da Federparchi in collaborazione con il Parco dell’Aspromonte e l’Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali della Provincia di Reggio Calabria dal titolo “Incendi boschivi e gestione forestale sostenibile”.
L’incontro, introdotto dal Presidente di Federparchi Giampiero Sammuri, era finalizzato allo scambio di esperienze e di contributi dei Parchi del Sud Italia per adottare tutte le misure necessarie alla salvaguardia delle aree protette, nella condivisa esigenza di adottare una logica di contrasto al fenomeno degli incendi.

Emersa la necessità di una visione strategica sull’argomento relativo alla gestione forestale, condivisa dai parchi e dalle associazioni partecipanti all’incontro.
Tra i contributi in programma nel corso del seminario, l’intervento
del Commissario del Parco dei Nebrodi Luca Ferlito, che ha esposto
il caso dei Nebrodi anche alla luce della propria esperienza di Ufficiale del Corpo Forestale della Regione Siciliana.

Nella lotta di contrasto agli incendi boschivi mi sono sempre attenuto a tre direttive, afferma Ferlito: organizzazione della struttura antincendio, tempestività degli interventi e presenza sul territorio.
La conoscenza dell’ambiente e della vegetazione risulta fondamentale per coordinare gli interventi: per questi motivi – annuncia Ferlito - il Parco dei Nebrodi provvederà alla formazione di 30 DOS (Direttori Operazioni di Spegnimento), utilizzando il personale del Corpo di Vigilanza.


Commenti