Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

RIFIUTI, M5S: “SOLO PROCLAMI E L’EUROPA CI BACCHETTA”

Senza piano perderemo i finanziamenti europei. Pierobon si attivi”. I deputati regionali Sunseri e Trizzino: “Evidentemente Musumeci aveva bisogno che il capo unità della commissione europea per i finanziamenti, Morin, venisse a censurare l’operato regionale e a ricordarci che così non si va da nessuna parte.

Palermo 16 marzo 2018 - I deputati regionali M5S Luigi Sunseri e Giampiero Trizzino commentano così le dichiarazioni di Morin, che ha ricordato che ad oggi non ci sono i presupposti pe raggiungere i target di fine anno: in soldoni la Sicilia rischia di perdere i fondi ad essa destinati per la mancanza di un piano rifiuti che attendiamo da sette anni. Musumeci la smetta con i proclami e passi all’azione. Si accorge ora che con i poteri speciali non può fare molto? Noi lo diciamo da sempre. La via maestra è un’altra, e passa dall’approvazione in tempi stretti del piano rifiuti. L’assessore Pierobon si attivi: preveda il potenziamento degli impianti, a partire da quelli di compostaggio”.

“Una delle pietre miliari del nostro programma – affermano i due deputati – era quello dell’approvazione del piano rifiuti, la cui mancanza ha fatto aprire una infrazione europea nei nostri confronti. Basta, la Sicilia non può attendere all’infinito".

Commenti