Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

SCUOLABUS ABUSIVI ‘FERMATI’ PERCHÉ PRIVI DELLE NECESSARIE AUTORIZZAZIONI

Gli Agenti del Distaccamento della Polizia Stradale di Barcellona P.G hanno sottoposto a fermo amministrativo e sospeso dalla circolazione due Scuolabus. I poliziotti della Polstrada hanno istituito dei posti di controllo presso le scuole elementari, medie e dell’infanzia dei plessi scolastici di Patti, Oliveri e Milazzo.

10/03/2018 - Gli Agenti del Distaccamento della Polizia Stradale di Barcellona P.G., nell’ambito dei servizi specifici mirati alla sicurezza della circolazione ed in particolare al controllo dei veicoli adibiti a scuolabus, hanno sottoposto a fermo amministrativo e sospeso dalla circolazione due mezzi.
In particolare, i poliziotti della Polstrada hanno istituito dei posti di controllo presso le scuole elementari, medie e dell’infanzia dei plessi scolastici di Patti, Oliveri e Milazzo.
Gli accertamenti effettuati su numerosi pulmini hanno evidenziato che due veicoli trasportavano abusivamente degli studenti, poiché erano privi delle necessarie autorizzazioni.
Accertate molteplici violazioni al Codice della Strada, per le quali sono state elevate numerose sanzioni per migliaia di euro ai conducenti ed alle ditte di trasporto.


Commenti