Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

SGARBI ANTIMERIDIONALISTA, INSULTO AI SICILIANI? C’È CHI DICE BENE E C’È CHI DICE MALE

Siciliani Liberi: “Sgarbi antimeridionalista e seminudo sui social insulto a siciliani, Musumeci gli revochi incarico”. Ciro Lomonte: “Galleggiamento governo regionale sta facendo rimpiangere ex giunta”

Palermo 12/03/18 - "Le recenti dichiarazioni antimeridionali, e implicitamente antisiciliane, dell'assessore alla Cultura, Vittorio Sgarbi, così come le sue continue e indecorose apparizioni seminudo sui social media di ogni tipo sono letteralmente un insulto alla società siciliana che Musumeci ha il dovere di rimuovere, revocando immediatamente la delega e dimostrando un minimo di autonomia da un Berlusconi 'morente', non certo più in grado di imporre alla Sicilia questo squallore". Lo dice il segretario politico dei 'Siciliani liberi', Ciro Lomonte.
"Speriamo che finalmente questo governo coloniale batta un colpo, perché francamente non se ne può più, a più di 100 giorni dall'insediamento, di un galleggiamento che quasi fa rimpiangere le passate presidenze - attacca Lomonte - Se volete facciamo noi un ufficio studi e vi passiamo provvedimenti di legge e provvedimenti amministrativi da prendere nell'interesse della Sicilia". Per gli indipendentisti "è intollerabile la mancanza di reattività su tutto del governo regionale, dalle esattorie comunali allo scandalo Sgarbi".

"La denuncia della Corte dei Conti, ad esempio, sul fatto che gli enti di riscossione dei comuni avrebbero trattenuto ingenti somme dei disastrati enti comunali imporrebbe la centralizzazione per legge della riscossione in capo a Riscossione Sicilia che andrebbe rilanciata, superando le norme italiane del tutto vessatorie sulla riscossione dei tributi e integrandola con una Agenzia regionale delle Entrate - conclude Lomonte - Ma su questo, a tema di smentite, si sente solo il silenzio assordante dell'attuale governo regionale".

L’assessore ai Beni Culturali Vittorio Sgarbi è persona di estremo spessore culturale. Sfuggire la sua ironia è sinonimo di scarso valore" così Federico Raineri di Forza Italia che continua "personalmente posso assicurare che il prof. Sgarbi ha un amore incondizionato per la Sicilia, l'ha sempre pubblicamente difesa e tutelata.
Quanto affermato dal gruppo pentastellato di molestatori fa solo sorridere dato anche il loro pulpito di clamorosa ignoranza".

Commenti