Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

SICILIANI LIBERI: “ENZO BIANCO RASSEGNI LE DIMISSIONI PER RESPONSABILITA’ POLITICA NELL’INCHIESTA GARBAGE AFFAIR”

Palermo, 18/03/2018 - “La responsabilità politica c'è, perché i dirigenti coinvolti hanno avuto nomina e fiducia e non si può tacere davanti a una certa arroganza nella gestione della cosa pubblica, a discapito delle tasche dei cittadini che, in questo periodo storico, a Catania, soffrono per la carenza di lavoro, di giovani che hanno difficoltà a crearsi un futuro, a costruirsi una casa”. Lo sostengono gli indipendentisti del movimento ‘Siciliani Liberi’ a proposito dell’operazione ‘Garbage Affair’ condotta dalla Dia che ha portato all’arresto di imprenditori e dirigenti del comune di Catania accusati di avere stretto un patto per pilotare un appalto di 350 milioni di euro nel settore dei rifiuti.

Il distretto di Catania dei ‘Siciliani Liberi’ non ritiene soddisfacente “la risposta del sindaco Enzo Bianco sui gravissimi fatti emersi dall'inchiesta”. E “per il rispetto e la dignità di Catania, dei catanesi tutti”, il movimento chiede al sindaco Bianco “di dare le sue immediate dimissioni”.

“Pur prendendo atto che non ci sono responsabilità penali accertate da parte del sindaco e non mettendo in dubbio le segnalazioni effettuate alle istituzioni e agli enti preposti per il controllo”, per gli indipendentisti, “resta in piedi la responsabilità politica e il rapporto di fiducia piena e il rapporto costante con i dirigenti coinvolti, per i quali emerge un quadro di gravissime responsabilità e utilizzo del comune per interessi privati davvero squallidi”. “Prima ancora del rapporto di fiducia tra i dirigenti e il sindaco – sostiene il distretto di Catania di SL - qui necessita considerare il rapporto di fiducia tra i cittadini catanesi e l'amministrazione comunale, proprio in questi giorni in cui noi tutti residenti in città abbiamo assolto al pagamento del tributo che, ricordiamo, è applicato con le massime aliquote possibili, a fronte di un servizio reso alla città, sotto gli occhi di tutti, inefficiente e che ha portato degrado e spazi di inciviltà”. Per SL “sapere che l'utilizzo dei tributi possa essere servito indirettamente a comprare pc o favorire figli delle parti in causa e fidanzati per un lavoro o una casa quando i nostri figli emigrano con specializzazioni e lauree in ogni parte del mondo, è inaccettabile e oltraggioso a chi compie il proprio dovere di cittadino ogni giorno”.




Commenti