Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

SOPRINTENDENZE IN SICILIA, M5S: “SOPPRIMERLE È UNA FOLLIA , INTERVERREMO”

I deputati M5S all’ars Sunseri e Trizzino: “Sopprimere le soprintendenze è una follia sulla quale interverremo”
Palermo, 26 marzo 2018 - “Il governo Musumeci è composto da giuristi sopraffini e lo dimostra il fatto che hanno inserito in finanziaria un articolo che cancella le sopraintendenze dei Beni Culturali in Sicilia. Registriamo che l’illustre critico d’arte Vittorio Sgarbi non si è nemmeno accorto di quanto stesse avvenendo nei propri uffici perché troppo impegnato a lanciare strali contro il M5S, salvo poi voler iscriversi al gruppo parlamentare dei Cinquestelle alla Camera dei Deputati, quale luogo da lui scelto per svolgere la sua attività da neo parlamentare. Per mesi hanno apostrofato il Movimento 5 Stelle come un movimento composto da geometri e ignoranti, salvo poi alla prima uscita, dimostrare di essere loro i primi incompetenti”.

E’ il commento del deputato regionale del Movimento 5 Stelle all’Ars Luigi Sunseri componente della Commissione Bilancio all’Ars alla norma della finanziaria che sopprime gli articoli da 8 a 13 della legge regionale 80 del 77 che riguarda le sopraintendenze e i beni culturali in Sicilia. “Ieri la bocciatura della Corte dei Conti sul DEFR 2018-2020 – sottolinea il deputato Giampiero Trizzino – ma aggiungiamo adesso questa magra figura del Governo Musumeci. Sopprimere le soprintendenze è una follia sulla quale interverremo”.

Commenti