Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

VELLA, PD: SIAMO DI FRONTE AD UNA PARALISI CHE MORTIFICA I SICILIANI

Palermo, 21 marzo 2018 - “In Sicilia siamo di fronte ad una paralisi governativa che mortifica le aspettative dei siciliani. È tempo di rimettere in moto il Partito democratico. Crediamo sia utile la convocazione di una direzione regionale che rimetta al centro il ruolo di opposizione del Pd di fronte ad una giunta regionale immobile sul piano amministrativo, che non ha presentato neppure un disegno di legge e che ha già perso la sua maggioranza parlamentare”. Lo dice Daniele Vella, componente della direzione regionale del Partito democratico.

“Inoltre – aggiunge – è urgente discutere delle imminenti elezioni amministrative per avanzare proposte di governo condivise e credibili nelle città siciliane chiamate al voto. Le destre ed il M5S non hanno dato di certo buoni esempi di amministrazione. Solo un centrosinistra unito ed aperto può essere vincente e capace di dare risposte ai cittadini”.

Commenti