Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

BUSALACCHI, ANNULLAMENTO DELLE ELEZIONI REGIONALI: IL TAR DICHIARA INAMMISSIBILE IL RICORSO

Il TAR dichiara inammissibile il ricorso elettorale proposto da Busalacchi per l'annullamento delle elezioni per il rinnovo dell'ARS

Palermo, 06/04/2018 - Come si ricorderà il dr. Francesco Paolo Busalacchi ha proposto un ricorso elettorale davanti al Tar Sicilia per l'annullamento del verbale di proclamazione degli eletti per il rinnovo dell'Assemblea Regionale Siciliana . E' intervenuto ad opponendum l'ex deputato regionale Vincenzo Giambrone, rappresentato e difeso dagli Avvocati Girolamo Rubino e Giuseppe Impiduglia, eccependo l'irricevibilità del ricorso, perchè depositato fuori termine, nonchè l'inammissibilità dello stesso sotto molteplici profili, per mancata produzione del certificato di iscrizione nelle liste elettorali del ricorrente, nonchè per mancata notifica del ricorso all'Assemblea Regionale Siciliana e alla Presidenza della Regione Siciliana. Il Tar Sicilia,Palermo,Sezione Prima, condividendo le eccezioni di rito formulate dai difensori della parti resistenti, ha dichiarato inammissibile il ricorso proposto da Busalacchi.

Commenti