Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

CONSULTA DEI NEBRODI, IL 12 APRILE SI RIUNISCE L'ORGANISMO SUI TEMI DELLA LEGALITÀ

Capo d’Orlando, 09/04/2018 - E' fissata per giovedì 12 aprile alle ore 17 nella Sala Consiliare “Falcone e Borsellino” del Comune di Capo d'Orlando la nuova seduta della Consulta dei Nebrodi, l'organismo consultivo e propositivo sui temi della legalità, del lavoro, delle politiche giovanili, dello sport e del turismo a cui hanno aderito oltre dieci Comuni del Comprensorio.
All'ordine giorno, l'elezione dell'Ufficio di Presidenza della Consulta dei Nebrodi (Presidente, Vicepresidente e tre componenti del Consiglio), sulla scorta delle candidature fatte pervenire dai singoli Comuni.

Commenti