Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

“EARTH DAY NEBRODI 2018”: MARCO FAIMALI A CAPO D’ORLANDO” PER LA TERRA

“Stiamo distruggendo il Pianeta” è l’avvertimento che nel 2017 15.000 scienziati di 184 Paesi di tutto il mondo (The Alliance Of World Scientists (Aws), ha lanciato all’umanità. “Earth Day Nebrodi Capo d’Orlando” ospita “We Are Drops”, l’iniziativa dell’artista Giuseppe La Spada dal 21 Aprile al 13 Maggio 2018. Spazio Loc di Capo d’Orlando vernissage e talk il 21 aprile 2018 ore 18:30. Titolo “Gli Alieni siamo Noi, l’invasione silenziosa della Plastica”, partecipano il prof. Faimali e Giuseppe La Spada

Capo d’Orlando (Me), 20 aprile 2018 - “Stiamo distruggendo il Pianeta” è l’avvertimento che nel 2017 quindicimila scienziati di 184 Paesi di tutto il mondo hanno lanciato all’umanità. E domani “Earth Day Nebrodi Capo d’Orlando” (dal 20 al 22 aprile 2018) rilancerà l’appello allo Spazio Loc con la presentazione del progetto “We Are Drops”, il movimento promosso da Giuseppe La Spada. Il talk, dal titolo “Gli Alieni siamo Noi, l’invasione silenziosa della Plastica”, si focalizzerà sul problema della Marine Litter, con la presenza del prof. Marco Faimali, responsabile dell’Istituto di Scienze Marine - Genova ISMAR-CNR.

L’iniziativa rientra nell’ambito della 4^ “Earth Day Nebrodi - Capo d’Orlando 2018”, organizzata da Francesca Molica Colella e Patrizia Damiano, con il patrocinio del Comune di Capo d’Orando e dell’Ente Parco dei Nebrodi, per ‘Gentili con la Terra’, in programma dal 20 al 22 aprile 2018.

Laureato in Scienze Naturali e Scienze Ambientali Marine presso l’Università di Genova, il prof. Marco Faimali conduce i suoi studi da oltre 20 anni nell’ambito delle tecnologie Marine, con particolare attenzione all’interazione tra materiali, tecnologie e ambiente marino, verificandone l’impatto. Il prof. Faimali, responsabile del Laboratorio di Biologia Marina della Sezione di Genova di ISMAR, conduce ricerche su tematiche come Biofouling e Antifouling: sviluppo di nuovi sistemi di protezione da corrosione e da insediamento di organismi marini dotati di minore impatto ambientale rispetto a quelli tradizionali.
Giuseppe La Spada, è un artista impegnato da più di 10 anni sul tema della tutela dell’Acqua e della sostenibilità ambientale, vincitore di un Webby Awards a New York per un’opera ecologista.
L’obiettivo dell’iniziativa è quello di sensibilizzare le nuove generazioni, attraverso l’arte, la scienza e coinvolgenti sistemi di comunicazione a contribuire anche con piccoli gesti. L’ispirazione nasce da una frase presente in “Nostalghia” film del regista russo Andrej Arsen'evič Tarkovskij:
“UNA GOCCIA PIÙ UNA GOCCIA, NON FA DUE GOCCE,
BENSÌ UNA GOCCIA PIÙ GRANDE”

Si tratta di un progetto itinerante con una mostra fotografica collettiva sul tema dell'acqua, una serie di talk e strumenti didattici per i bambini. Alla mostra allestita presso allo Spazio Loc di Capo d’Orlando prendono parte artisti da tutto il mondo, esponendo insieme ai bambini delle scuole locali per stupire e generare amore.
___________
“We Are Drops”
Earth Day Nebrodi Capo d’Orlando
Dal 21 Aprile al 13 Maggio 2018
Vernissage 21 Aprile alle ore 18:30 con un talk
Spazio Loc di Capo d’Orlando

Commenti