Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

FORUM GIOVANI: I TAVOLI TECNICI DEL CANDIDATO SINDACO DINO BRAMANTI

Al via Forum Giovani: l’assessore Ruggero Razza aprirà i lavori dei tavoli tecnici voluti dal candidato sindaco Dino Bramanti

Messina 12 aprile 2018 - Sarà l’Assessore Regionale alla Sanità Ruggero Razza, che è il più giovane esponente della giunta Musumeci, ad aprire i lavori del Forum Giovani, il gruppo permanente voluto dal candidato sindaco Dino Bramanti per individuare priorità e idee dei ragazzi messinesi da inserire nel programma elettorale con l’obiettivo di predisporre progetti volti ad intercettare risorse a Bruxelles, Roma, Palermo per il rilancio di Messina.

L’evento si terrà sabato 14 aprile alle 10.00 al Monte di Pietà, alla presenza dei duecento giovani che hanno aderito al Forum e di quanti vorranno ancora dare il loro contributo di idee per Messina.

Subito dopo gli interventi dell’assessore Razza e del candidato sindaco Bramanti si definiranno i 4 gruppi relativi alle aree tematiche, in modo da poter definire il piano delle attività.

Commenti