Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

GOVERNO: LUMIA, IL PD NON ABBIA PAURA DEL DIALOGO CON IL M5S, FA SOLO BENE AL PAESE

Roma, 18 aprile 2018 – “Aprire il dialogo con il M5S non è un segno di debolezza. Semmai è una scelta intelligente, un percorso di responsabilità a cui il Partito democratico per le sue caratteristiche politico-culturali è tenuto. Niente paura, può fare solo del bene al Paese sfidarsi sui temi principali di una possibile agenda di governo”. Lo dice Giuseppe Lumia, esponente dell’area Emiliano Fronte Dem.
“Le indicazioni programmatiche suggerite da Martina – aggiunge – sulla lotta alla povertà, sul sostegno al lavoro e alla famiglia sono una traccia che non bisogna svilire o ridimensionare. Aggiungo altre tre questioni che possono arricchire il confronto: l’introduzione di una vera web tax, la realizzazione della scuola a tempo pieno in tutta Italia, a cominciare dal Sud, e l’avvio di un percorso a tappe che punti dritto agli Stati Uniti d'Europa, per fare dell'Europa un’opportunità di crescita”.



Commenti