Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

GOVERNO: LUMIA, PD APRA AL CONFRONTO CON M5S

Roma, 11 aprile 2018 – “È ormai necessario che il Pd tutto superi la logica dell’Aventino. Al Paese serve una forza politica che aiuti a far capire quali programmi concreti sono al servizio della società per superare problemi seri e drammatici”. Lo dice Giuseppe Lumia, esponente del Partito democratico.
“L’area Emiliano – aggiunge – è impegnata a far crescere, giorno dopo giorno, il consenso interno ed esterno per far recuperare al Pd una funzione attiva, lanciando una sfida al M5S attraverso un confronto serrato e rigoroso, a cominciare dalle rispettive proposte sui temi della lotta alla povertà, sul Mezzogiorno e sul futuro dell’Europa. Solo dopo si potrà stabilire se l’opposizione o altre possibili soluzioni sono più confacenti al mandato ricevuto dagli elettori e all’esercizio instancabile del bene comune”.

Commenti