Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MILAZZO: NON PASSA LA MOZIONE DI SFIDUCIA AL SINDACO FORMICA

Milazzo, 07/4/2018 - Sedici voti favorevoli e dodici contrari in Consiglio. Non raggiunge il quorum dei venti voti la mozione presentata da 17 consiglieri comunali per sfiduciare il sindaco Giovanni Formica. Dopo quattro ore di dibattito nel corso del quale sono intervenuti quasi tutti i consiglieri la proposta di delibera messa ai voti dal presidente Gianfranco Nastasi ha raccolto sedici voti favorevoli e dodici contrari. Praticamente i firmatari della mozione sono rimasti compatti – la consigliera Magliarditi non ha potuto presenziare alla seduta del civico consesso, in quanto si trovava fuori sede per motivi lavorativi, ma ha ribadito il suo pieno assenso alla sfiducia – non riuscendo però a trovare quei tre voti tra i tredici vicini al sindaco Formica che sino alla fine hanno confermato la loro lealtà al primo cittadino.
Hanno votato a favore della mozione i consiglieri: Cocuzza, Rizzo, Nastasi, Oliva, Foti, Lidya Russo, Saraò, Midili, Alesci, Piraino, Franco Russo, Franco De Gaetano, Magistri, Maimone, Bagli e Andaloro.
Voto contrario espresso da Di Bella, Quattrocchi, Manna, Abbagnato, Maisano, Sindoni, Nanì, Ita-liano, Coppolino, Capone, Spinelli e Formica.

Commenti