Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

PD E M5S POSSONO DIALOGARE. LUMIA: “UN DIALOGO FRANCO CON IL M5S È POSSIBILE”

Governo: Lumia (Pd), un dialogo serrato e franco con il M5S è possibile
Roma, 07 aprile 2018 - "Adesso il dialogo tra PD e 5 Stelle è possibile e utile. Rinunciare a priori ad un confronto serrato e rigoroso sui vari temi centrali per la vita del Paese è un grave errore che snatura la funzione di un grande partito del centrosinistra italiano e lo rende sterile e marginale". Lo dice Giuseppe Lumia, esponente dell'area Emiliano.

"Un sì acritico - aggiunge - avrebbe potuto prestare il fianco a critiche, ma un no pregiudizievole è ancora più grave, non è certamente la strada giusta. La sconfitta elettorale del PD deve portare ad un radicale cambiamento di rotta nella sua collocazione sociale ed istituzionale in Italia e in Europa, oltre che sul piano organizzativo, soprattutto nella vita del territorio".

"Il Paese - conclude - ha bisogno di un vero Partito Progressista, che sia capace di mettersi in gioco seguendo la stella polare del bene comune. Sfidare i 5 Stelle sul merito è quello che bisogna fare. I cittadini devono sapere se le proposte di Di Maio sono serie e compatibili con le regole costituzionali sulle coperture di bilancio. All’interno del PD ci auguriamo quindi che ci si adoperi in tal senso e si abbandoni la posizione sciagurata dell’Aventino, prima che i danni siano irreversibili".


Commenti