Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

PONTE DI PASQUA, POSITIVO REPORT VIABILITÀ E TURISMO NEI NEBRODI

Il Direttore Generale Leonardo Santoro “ritiene di potere stilare un bilancio non pessimistico della viabilità autostradale in occasione del recente Ponte di Pasqua” visionando, oggi di buonora, i report degli uffici.
Messina, 3-4-2018 - “Quest’anno la programmazione di supporto agli utenti – evidenzia l’ing. Santoro - si è arricchita del servizio, in via sperimentale, delle Associazioni di Volontariato della Protezione Civile Regionale con postazioni a Buonfornello, Villafranca Tirrena, Messina Tremestieri, Svincolo di Taormina, Catania San Gregorio, Noto. Soddisfatti anche il Presidente dott.ssa Alessia Trombino ed il Vice Presidente Avv. Maurizio Siragusa che, con il Direttore Generale, hanno rivolto un ringraziamento:
• al Direttore Generale del Dipartimento Regionale di Protezione Civile ing. Calogero Foti per la collaborazione e la sinergia istituzionale operata, con il supporto dei dirigenti provinciali del DRPC e delle Associazioni di Servizio di Volontariato;
• al personale di esazione per gli ottimi risultati conseguiti nel delicato settore della riscossione del pedaggio ed al personale amministrativo/tecnico del Consorzio per gli efficaci risultati raggiunti nella assistenza alla utenza;
• alla Polstrada, e loro Comandanti, per la vigilanza prestata agli utenti intervenendo in tutti i casi di occorrenza;
• ed, infine, agli utenti e loro famiglie per avere utilizzato la rete autostradale.

Il lungo fine settimana di Pasqua ha fatto registrare il pienone di presenze a Capo d'Orlando. Tutto esaurito nelle strutture ricettive, ma affollati sono stati anche i locali, ristoranti, bar e pasticcerie. “Molta gente è venuta a Capo d'Orlando grazie alla Sicily Football Cup, il torneo di calcio giovanile ospitato anche da Piraino, Brolo e Rocca di Capri Leone e a cui hanno preso parte 127 squadre e oltre 2500 atleti in rappresentanza di 8 stati europei – commenta l'Assessore al Turismo Rosario Milone – ed è stato bellissimo ascoltare tante lingue in giro per la città. Ma al di là di questo evento, Capo d'Orlando è stata presa d'assalto confermando la propria capacità attrattiva. Anche il porto è stato protagonista con diverse iniziative per la Pasquetta. Remiamo tutti nella stessa direzione: la strada è quella giusta”.

Il Sindaco Franco Ingrillì sottolinea che “Capo d'Orlando ha superato a pieni voti il primo esame della primavera. Abbiamo retto bene l'assalto di turisti e visitatori e anche la viabilità non è risultata appesantita. Lavoriamo in vista della stagione estiva, pensando alla spiaggia e alla manutenzione delle strade. Ci faremo trovare pronti perché la nostra città merita tutta l'attenzione possibile”.



Commenti