Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

SANITÀ, DE LUCA (M5S): OK A CIRCOLARE SU STABILIZZAZIONE BIOLOGI ASP MESSINA

Esponente 5stelle, accolte nostre sollecitazioni per assunzione precari
Palermo, 17 aprile 2018 - “In una circolare emanata dall’assessorato alla Salute sulla ricognizione del personale precario dell’Asp di Messina, è stata finalmente inserita anche la figura dei dirigenti biologi assunti dalle Asp con contratto a tempo determinato. Si tratta di una categoria di precari, in un primo momento esclusa, ma in possesso dei requisiti previsti dalla legge Madia per la conversione del rapporto di lavoro a tempo indeterminato”. Lo rende noto il deputato regionale del Movimento 5 Stelle Antonio De Luca, che nei giorni scorsi aveva sollecitato l’assessorato alla Salute affinché anche i dirigenti biologi precari dell’Asp di Messina, in possesso dei requisiti, venisse stabilizzata. “Adesso - aggiunge - auspichiamo che l’Asp di Messina proceda entro il primo luglio alle assunzioni a tempo indeterminato. Vigileremo affinché le disposizioni inserite nella circolare, dopo le nostre sollecitazioni in assessorato, vengano rispettate". "Siamo contenti di aver contribuito - conclude - a dare risposte ai tanti lavoratori e alle loro famiglie, che finalmente potranno uscire dal limbo del precariato e guardare al futuro con maggiore serenità e dignità”.

Commenti