Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

SANITÀ, DE LUCA (M5S): OK A CIRCOLARE SU STABILIZZAZIONE BIOLOGI ASP MESSINA

Esponente 5stelle, accolte nostre sollecitazioni per assunzione precari
Palermo, 17 aprile 2018 - “In una circolare emanata dall’assessorato alla Salute sulla ricognizione del personale precario dell’Asp di Messina, è stata finalmente inserita anche la figura dei dirigenti biologi assunti dalle Asp con contratto a tempo determinato. Si tratta di una categoria di precari, in un primo momento esclusa, ma in possesso dei requisiti previsti dalla legge Madia per la conversione del rapporto di lavoro a tempo indeterminato”. Lo rende noto il deputato regionale del Movimento 5 Stelle Antonio De Luca, che nei giorni scorsi aveva sollecitato l’assessorato alla Salute affinché anche i dirigenti biologi precari dell’Asp di Messina, in possesso dei requisiti, venisse stabilizzata. “Adesso - aggiunge - auspichiamo che l’Asp di Messina proceda entro il primo luglio alle assunzioni a tempo indeterminato. Vigileremo affinché le disposizioni inserite nella circolare, dopo le nostre sollecitazioni in assessorato, vengano rispettate". "Siamo contenti di aver contribuito - conclude - a dare risposte ai tanti lavoratori e alle loro famiglie, che finalmente potranno uscire dal limbo del precariato e guardare al futuro con maggiore serenità e dignità”.

Commenti