Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

SICILIA. M5S: MICCICHÈ PROPONE MODIFICA REGOLAMENTO ARS. DUE NUOVI DEPUTATI SEGRETARI IN CONSIGLIO DI PRESIDENZA

La deputata Elena Pagana: “Costeranno un milione di euro in più ai cittadini”.

Palermo 10 aprile 2018 - “Due nuovi deputati segretari in Consiglio di Presidenza che costeranno un milione di euro in più ai siciliani già in questa legislatura. E’ questa la proposta avanzata oggi in Commissione Regolamento da Gianfranco Miccichè”. Lo denuncia la deputata regionale del Movimento 5 Stelle Elena Pagana, componente della Commissione Regolamento dell’Ars. “Con un blitz in Commissione - spiega Pagana - che si è riunita oggi per la prima volta a 116 giorni dall’inizio della legislatura, Micciché ha avanzato la proposta di inserire altri due deputati segretari ai due già previsti nell’Ufficio di Presidenza. Il conto è presto fatto, i due nuovi segretari, oltre a godere delle indennità aggiuntive, avranno anche un budget extra per delle nuove assunzioni. Una assurdità che arriva dopo lo tsunami mediatico al quale abbiamo assistito in questi giorni con lo stesso Miccichè che parlava di tagli ai costi della politica, salvo omettere - chiosa Pagana - che lui stesso ha ben 23 dipendenti, più di quelli di Mattarella”.


Commenti