Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

TEATRO VITTORIO MESSINA, ON. SIRACUSANO: “RICEVUTE RASSICURAZIONI DALL’ASSESSORE PAPPALARDO”

On. Siracusano: “Ricevute rassicurazioni dall’assessore Pappalardo. Lieta anche dell’ interesse trasversale sull’argomento ma non resti vincolato a sollecitazioni di notizie in prima pagina. Ognuno faccia la sua parte”.

Messina, 16 aprile 2018 - “La situazione del Teatro è drammatica in primis per la situazione di limbo in cui si trova da troppo tempo. Ho preso un impegno pubblicamente e lo sto portando avanti”, così la deputata messinese di Forza Italia, On. Matilde Siracusano, che precisa: “Stamattina ho ricevuto rassicurazioni dall’assessore regionale Sandro Pappalardo circa lo stato dell’arte della situazione. Com’è noto, saranno presentati emendamenti attraverso i quali sarà possibile ovviare ai tagli dei quali oggi la stampa ha dato notizia.

La giunta regionale sta lavorando con solerzia e competenza. Personalmente sono in contatto con la Presidenza del Teatro e con Palermo e mi compiaccio, da messinese prima che da membro delle istituzioni, che ci sia stata una mobilitazione generale e trasversale. Sono certa che, tutti insieme, e senza differenze e contrapposizioni, nè personalismi fuori luogo, continueremo a tenere viva l’attenzione sul tema, sempre, al di là di solleciti di un articolo in prima pagina.

Lasciamo lavorare l’assessorato competente e, da par nostro, ciascuno faccia la propria parte per garantire il funzionamento di un ente che non deve solo arrivare a fine stagione ma poter pianificare e ragionare nell’ottica di una autosufficienza che è assolutamente possibile. Sono a disposizione con tutta la forza e l’impegno civico e politico possibile”, conclude.


Commenti