Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

TEATRO VITTORIO MESSINA, ON. SIRACUSANO: “RICEVUTE RASSICURAZIONI DALL’ASSESSORE PAPPALARDO”

On. Siracusano: “Ricevute rassicurazioni dall’assessore Pappalardo. Lieta anche dell’ interesse trasversale sull’argomento ma non resti vincolato a sollecitazioni di notizie in prima pagina. Ognuno faccia la sua parte”.

Messina, 16 aprile 2018 - “La situazione del Teatro è drammatica in primis per la situazione di limbo in cui si trova da troppo tempo. Ho preso un impegno pubblicamente e lo sto portando avanti”, così la deputata messinese di Forza Italia, On. Matilde Siracusano, che precisa: “Stamattina ho ricevuto rassicurazioni dall’assessore regionale Sandro Pappalardo circa lo stato dell’arte della situazione. Com’è noto, saranno presentati emendamenti attraverso i quali sarà possibile ovviare ai tagli dei quali oggi la stampa ha dato notizia.

La giunta regionale sta lavorando con solerzia e competenza. Personalmente sono in contatto con la Presidenza del Teatro e con Palermo e mi compiaccio, da messinese prima che da membro delle istituzioni, che ci sia stata una mobilitazione generale e trasversale. Sono certa che, tutti insieme, e senza differenze e contrapposizioni, nè personalismi fuori luogo, continueremo a tenere viva l’attenzione sul tema, sempre, al di là di solleciti di un articolo in prima pagina.

Lasciamo lavorare l’assessorato competente e, da par nostro, ciascuno faccia la propria parte per garantire il funzionamento di un ente che non deve solo arrivare a fine stagione ma poter pianificare e ragionare nell’ottica di una autosufficienza che è assolutamente possibile. Sono a disposizione con tutta la forza e l’impegno civico e politico possibile”, conclude.


Commenti