Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

“UN’IDEA PER ME: PENSA, PROPONI, AGISCI”, 100 GIOVANI PER ELABORARE LE ESIGENZE DI MESSINA

 Dopo il successo dell’evento “Un’Idea per ME: pensa, proponi, agisci”, che ha animato l’Ex Chiesa di Santa Maria Alemanna il pomeriggio di Sabato 7 Aprile e che ha visto più di un centinaio di giovani elaborare proposte alle esigenze della città, l’Associazione Morgana e il movimento “I Nostri” lanciano il percorso delle idee itineranti per la città.

Messina, 13 aprile 2018 – Una settimana fa due ore di laboratori in 6 aree tematiche dove liberi cittadini soprattutto giovani hanno potuto contribuire raccontando la propria idea di città, senza dimenticare le criticità e le problematiche.
Da questo fine settimana per tutti i prossimi fine settimana “Un’idea per ME” arriva nelle piazze con l’obiettivo di, come dichiarato dal coordinatore dell’Associazione Morgana Francesco Armone, “riavvicinarsi ai cittadini, soprattutto ai ragazzi che vivono con distanza non solo la politica ma anche la partecipazione sociale in generale, funzionali a questo sistema economico che mira all’individualismo”.
Questa settimana sarà possibile contribuire con un’idea per ME Sabato pomeriggio a Piazza Cairoli dalle ore 17:00 e Domenica mattina nella Piazza di Ganzirri dalle ore 11:00.
Per partecipare alle attività, per contribuire con le tue idee o per organizzare un banchetto nella tua zona contatta l’associazione all’indirizzo mail associazione.morgana@gmail.com.



Commenti