Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

SAN MARCO D’ALUNZIO, IL 2 GIUGNO LA RIEVOCAZIONE STORICA DEI FILINGERI

San Marco d’Alunzio, 2 Giugno, Rievocazione Storica "La Contea di San Marco al tempo dei Filingeri"
San Marco d’Alunzio (Me), 30/05/2018 – La manifestazione avrà inizio alle 10:00, in Via Aluntina, con l’apertura del Mercatino Medievale con prodotti artigianali e stand gastronomici; campo arcieri, giochi per bambini ed a seguire, presso il belvedere di Ara Coeli, si terrà lo spettacolo di falconeria.
Nel pomeriggio, dalle 15:30, in Piazza Padre Maestro, sarà possibile ammirare la bravura dei maestosi cavalli frisoni e dei loro cavalieri.
Dalle 16.30, avrà inizio lo spettacolo di musici e giocolieri per la via Aluntina, al quale seguirà alle ore 18.00, la parata del corteo storico per le vie del borgo.
Giunti a Piazza Castello, si esibiranno gli sbandieratori ed al termine del corteo, in Piazza Aluntina, si concluderà la serata con lo spettacolo dei fuochisti e musica d'altri tempi con la compagnia " la Giostra". Per l'occasione avrete modo di visitare gratuitamente le chiese del centro storico.

Commenti