Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

TARGA FLORIO, CST SPORT PIÙ FORTE DELLE INSIDIE

Riolo su Skoda vince una prova fora e chiude 4°. Efficaci gli equipaggi ACI Team Italia con Pollara - Princiotto sulla Peugeot 208 T16 ufficiale afferra la top ten dopo una rimonta decisa e Ciuffi - Gonella sulla 208 R2 del Leone curata da Munaretto mantiene la testa del Tricolore Junior. a scuderia CST Sport ha resistito alle tante insidie della Targa Florio, la corsa automobilistica più antica del mondo che ha visto i portacolori della scuderia messinese protagonisti nelle fasi alterne di una gara affascinante per la sua leggendaria difficoltà.

Palermo, 06/05/2018 – Totò Riolo e Gianfranco Rappa sulla Skoda R5 curata dalla Pool Racing non hanno mai mollato, sono partititi in attacco e grazie a scelte di set up molto azzeccate. L’equipaggio ha firmato con un acuto il miglior tempo nella prova speciale 6. Successivamente una foratura dello pneumatico posteriore sinistro, ha vanificato molto di quanto fatto fino ad allora ed ha costretto il cerdese ed il palermitano alla rimonta, che si è completata sotto al podio, ma non ha tolto nulla alla gioia dell’esperto driver che ha completato la sua 26^ Targa Florio. -“La Targa è la Targa - ha dichiarato Riolo, ultimo siciliano a vincere la gara nel 2010 - essere al traguardo è sempre una grande gioia. Siamo contenti perché siamo sempre stati ai vertici, se non ci fosse stata la foratura magari sul podio potevano esserci due siciliani. Sono contento per il bravo Nucita che ha riportato la vittoria in Sicilia”- ha concluso”-.

Fasi alterne per gli equipaggi ACI Team Italia supportati da CST Sport. Il giovanissimo palermitano Marco Pollara navigato dal messinese Giuseppe Princiotto sulla Peugeot 208 T16 R5 ufficiale della filiale italiana della casa francese del Leone, ha mostrato molta maturità ed un feeling decisamente cresciuto con la vettura di classe regina, ma con un credito che aumenta nei confronti della sorte avversa. Il duo siciliano ha viaggiato sempre su tempi da vertice, ma nella seconda parte di gara ha dato prova di carattere e tenacia con una bella rimonta fino al 10° posto finale dopo, un guasto all’idroguida costato molte posizioni.

Il fiorentino Tommaso Ciuffi ed il piemontese Nicolò Gonella che sulla Peugeot 208 R2B sono balzati al comando della corsa sin dal secondo crono e poi hanno difeso la testa della classifica Junior del campionato Italiano Rally fino all’ultimo crono, quando un testacoda non gli ha consentito di concretizzare appieno il risultato, ma gli ha permesso di difendere la leadership tricolore junior. -“La Targa Florio è una gara bellissima, difficile ed incerta fino all’ultimo - sono state le parole di Ciuffi al traguardo di Cefalù - ringrazio ACI Team Italia per la possibilità che abbiamo avuto di fare questa esperienza molto formativa. Ci dispiace certamente che un’imperfezione abbia compromesso la vittoria piena, ma guardiamo al campionato”-.

Commenti