Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

ZAFARANA (M5S): “INAMMISSIBILE CONTINUARE A PERDERE TEMPO MENTRE LA SICILIA ATTENDE”

M5S: “Ars a rilento e collegato ancora al palo. Non se ne faccia un’altra mega legge omnibus per accontentare gli appetiti dei deputati”

Palermo, 29/05/2018 - “È inammissibile continuare a perdere tempo mentre la Sicilia attende. La produttività dell’Ars è al minimo e noi non ci stiamo ad essere additati per quelli che non vogliono lavorare. Ancora oggi fumata nera per il collegato, che è stato rispedito in commissione”. È quanto affermano i deputati del M5S all’Ars. “SIamo certi - dice la capogruppo Valentina Zafarana – che il disegno di legge tornerà in aula gonfiato da numerosissimi emendamenti aggiuntivi per accontentare gli appetiti dei deputati, come è successo per la Finanziaria. Vediamo fino a quanti articoli saranno capaci di aggiungere. Intanto di certo c’è una cosa, l’Ars procede col freno a mano tirato. E ciò è inaccettabile”.

Commenti