Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

BRAMANTI: “MESSINA AVRÀ UNA POLIZIA MUNICIPALE MODERNA E QUALIFICATA”


Bramanti: Valorizzare la Polizia Municipale, maggiore vigilanza nei quartieri, visibilità e prossimità con i cittadini per costruire un rapporto di fiducia.

Messina, 7 giugno 2018 – "Messina avrà una Polizia Municipale moderna e qualificata. Infatti, il mio programma in materia di sicurezza urbana prevede innanzitutto la valorizzazione del corpo della Polizia Municipale, attraverso diverse linee di intervento: aumento dell’organico, oggi fortemente sottodimensionato, procedendo alla stabilizzazione di tutti i rapporti di lavoro precari con contratti a tempo indeterminato, nuove assunzioni anche mediante il ricorso alla mobilità da altre città per avere in servizio personale già dotato di specifica formazione;valorizzazione dei risultati operativi ottenuti quotidianamente dalla Polizia Municipale mediante una specifica attività di comunicazione per un fattivo riconoscimento anche da parte della cittadinanza dell’impegno e della professionalità degli operatori. A ciò si aggiungerà una costante attività di formazione del personale per migliorare la qualità dei servizi offerti all’utenza e incrementare i livelli di specializzazione, prevedendo a tal fine un ammodernamento di dotazioni e attrezzature.

Saranno predisposte pattuglie di prossimità della Polizia Municipale per lo svolgimento in aree limitate e ben definite di una vigilanza di quartiere anche allo scopo di rispondere tempestivamente alle segnalazioni e creare un rapporto con i cittadini non basato soltanto su logiche sanzionatorie ma sulla fiducia e sull’osservanza di regole il più possibile condivise. Sarà prestata massima attenzione ai fenomeni di grave violazione del codice della strada che mettono in pericolo la pubblica incolumità, al contrasto agli atti vandalici ed a tutte quelle condotte che possono compromettere il decoro urbano e l’ambiente, così come saranno garantiti interventi per favorire la viabilità tra il centro e le periferie.

Si riporterà al rispetto della legalità e dei percorsi di integrazione la presenza degli immigrati, anche minori, che secondo la propaganda della finta accoglienza sarebbero impegnati in attività didattiche ed invece, come i cittadini vedono e segnalano,stazionano tutta la giornata presso i semafori e negli spazi pubblici: basterebbe dare uno sguardo in Piazza della Repubblica, villetta Quasimodo e Piazza Cairoli.

E’ previsto un incremento della vigilanza tramite impianti di video sorveglianza dei quali verrà garantita una costante manutenzione e la loro implementazione a tutela dei cittadini e dei negozi.
In questo contesto, che sarà curato dall’Assessore designato Mario Ceraolo, saranno rafforzati i rapporti con le forze di polizia anche attraverso la programmazione di azioni congiunte di controllo del territorio e fornendo la massima collaborazione nell’ambito delle intese intercorse per una migliore tutela dei cittadini, imprenditori e commercianti.
Ai servizi di controllo e sicurezza del territorio concorrerà, nell'ambito delle specifiche competenze, la Polizia Metropolitana come previsto dal nuovo Regolamento del Corpo".

Commenti