Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

«FILASTROCCHE UNA ALLA VOLTA», UN OMAGGIO A GIANNI RODARI NELLA COLLANA DI MIMMO MÒLLICA

«Filastrocche una alla volta» è la collana di ebook di Mimmo Mòllica pubblicata su Amazon, formato Kindle. Ogni ebook porta il titolo della filastrocca che intende presentare. ”. Un omaggio a Gianni Rodari. Filastrocche in rima, adatte ai bambini ma pure agli adulti. Filastrocche divertenti, da cantare, recitare e imparare. Come scrivere in versi per il gusto di andare spesso a capo

18/06/2018 – «Filastrocche una alla volta» è il nome con cui Mimmo Mòllica ha pensato di presentare le sue filastrocche: una alla volta, o quasi. Ognuno degli ebook di questa collana porta il titolo della filastrocca che intende presentare, assieme a poche frasi e qualche aforisma sull'argomento trattato. Mòllica ha voluto aggiungere qualche altra filastrocca “per legittima vanità”, ma pure come omaggio ai lettori.
«Fate del bene», è il titolo del più recente ebook pubblicato da Mimmo Mòllica su Amazon KDP, una “filastrocca per imparare ad incontrare le fate e riconoscerle”. Incontrare una fata non è difficile, difficile è riconoscerla… Mòllica cita Gianni Rodari: “Le belle fate dove saranno andate? Non se ne sente più parlare. Saranno mica scappate? Che potevano fare? Eran disoccupate, nessuno le voleva ascoltare, se ne stavano imbronciate nel castello diroccato ad aspettare? Che qualcuno le mandasse a chiamare". Così Mimmo Mòllica è corso a… chiamarle.

Ma chi sono le fate? Che sono le fate? Fanno parte della natura? È la natura stessa che le crea? Sono aria, spirito, forma? Traggono origine dagli elementi naturali (aria, acqua, fuoco e terra)? Sembra proprio così, le fate rappresentano la forza della natura, e proprio per questo sanno nascondersi, mimetizzarsi, fuggire e trasformarsi. Scompaiono e ricompaiono misteriosamente senza lasciare traccia, senza svelare i loro segreti, né gli inestimabili tesori custoditi e nascosti.

Filastrocche per vivere per sempre felici e contenti, ma fino a un certo punto: filastrocche in rima, adatte ai bambini ma pure per genitori e nonni. Filastrocche dai testi interessanti, formative e ricche di espressioni utili a fini didattici ed educativi. Filastrocche divertenti, buona parte ispirate al maestro del filone letterario, Gianni Rodari: filastrocche per bambini da cantare, recitare, da imparare.

Le filastrocche siamo noi. “Nelle filastrocche ci siamo noi, la famiglia, le situazioni familiari e sociali, i personaggi e le immagini della fantasia, delle fiabe e delle leggende. Filastrocche una alla volta: come scrivere in versi per il semplice gusto di andare spesso a capo.”, afferma Mimmo Mòllica.
_____________
La collana «Filastrocche una alla volta» di Mimmo Mòllica, pubblicate in Amazon Media EU S.à r.l. (Formato Kindle) comprende:

L'Isola delle Lacrime
Buongiorno giorno
Sai perché la terra è tonda?
Filastrocca del padre
L'asso: l’arte di giocare mascherando le vittorie da sconfitte
Se fossi o se sarei?
Le cicale non cantano alle stelle
Narciso
Lo scaldino, un folletto a... lato
Lasagne a colazione
Il cavolo rosso
Fiori di pesco
Se mi marmello
Fate del Bene: filastrocche per imparare ad incontrare le fate e riconoscerle

Commenti