Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

MINACCE A MUSUMECI: MICELI (PD), SOLIDARIETA’ DA PD PALERMO, ZAFARANA PUBBLICHI ATTO SEGNALAZIONE HATER A POLIZIA POSTALE

Palermo, 20/06/2018 - “Non è una novità che nelle bacheche dei social di alcuni esponenti del M5S spuntino insulti, volgarità e invettive contro gli avversari politici. Così come non è una novità la loro non repentina presa di distanza pubblica. Tuttavia, spesso a questa non segue alcuna segnalazione alla polizia postale. Se veramente la deputata M5S, Valentina Zafarana, vuole rendere un servizio alla collettività renda pubblico il documento - naturalmente oscurando i dati sensibili - che attesta l'avvenuta segnalazione alle autorità competente della persona che ha rivolto al presidente della regione Nello Musumeci quelle parole oltraggiose. A quest'ultimo, a nome mio e del PD di Palermo, rivolgo un sincero attestato di solidarietà. Una cosa sia chiara, per fermare la squallida deriva sociale degli odiatori 2.0 è bene non solo annunciare azioni legali ma anche dimostrare di averlo fatto. Da questo momento in poi io mi comporterò in questo modo”. Lo afferma, in una nota, Carmelo Miceli, deputato del Pd.

"Non ho mai nascosto, quando necessario, la distanza politica rispetto al recente operato del Governo regionale guidato da Nello Musumeci e rispetto al lavoro da lui svolto in questi mesi; altrettanto apertamente però non posso che condannare volgari e violente minacce che nulla hanno a che fare con la dialettica ed il confronto umano e politico sulle cose da fare. Sono certo, conoscendone la forza personale e l'integrità morale, che il Presidente Musumeci non sarà turbato, anche se certamente manifestazioni di odio verbale come quella avvenuta in queste ore devono spingerci a riflettere sullo scadimento del dibattito politico."
Lo dichiara il presidente del gruppo misto all'Assemblea Regionale Siciliana, Cateno De Luca.

L’ On. Tony Rizzotto, deputato regionale della Lega esprime "totale solidarietà e amicizia al Presidente Nello Musumeci vittima di un idiota del web."
"Ci appelliamo - dice Rizzotto - al buon senso di tutti affinché la dialettica politica rientri all’interno del perimetro della correttezza e del confronto civile."

Commenti