Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

ANTIMAFIA A SIRACUSA, OCCASIONE PER METTERE A FUOCO URGENZE ED EMERGENZE "COSA NOSTRA"


25/07/2018 – Prosegue il ciclo di missioni istituzionali della Commissione regionale antimafia e anticorruzione presieduta da Claudio Fava nelle Prefetture siciliane. Dopo le audizioni svolte a Trapani è la volta di Siracusa dove la commissione sarà il 26 Luglio.
“Il ciclo di missioni - sottolinea Fava - rappresenta un’occasione per mettere a fuoco urgenze ed emergenze legate all'attività di contrasto a "Cosa nostra" sul territorio. Ma è anche un modo per manifestare vicinanza a chi è impegnato in prima linea nella lotta alla mafia ed ai fenomeni corruttivi, e per instaurare una proficua collaborazione con le Forze dell'ordine e con le Procure".

Di seguito il programma della visita della Casa

ORE 10.00

- Dottor Giuseppe Castaldo, Prefetto di Siracusa;
- Dott.ssa Gabriella Ioppolo, Questore di Siracusa;
- Colonnello Luigi Grasso, Comandante provinciale dei Carabinieri di Siracusa;
- Colonnello Antonio Spampinato, Comandante provinciale della Guardia di Finanza di Siracusa;
- Dott. Renato Panvino, Dirigente DIA di Siracusa

ORE 11.30

- Dottor Francesco Paolo Giordano, Procuratore Capo della Repubblica di Siracusa

Le audizioni si svolgeranno presso la sede della Prefettura di Siracusa.
Al termine delle audizioni, alle ore 13 circa, è prevista una conferenza stampa sempre presso la sede della Prefettura.

Commenti