Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

EMERGENZA RIFIUTI, MILAZZO (FI): "ORDINANZA REGIONALE NON TRAVOLTA DAL TAR. LE OPPOSIZIONI NE PRENDANO ATTO"

Palermo, 25/07/2018: "Per la prima volta una decisione di grande impatto del governo regionale non viene travolta dal Tar, come non era mai accaduto negli anni passati. Le opposizioni, invece di blaterare - M5S in testa - dovrebbero imparare a leggere le decisioni dei giudici: in questo caso tutto l’impianto dell’ordinanza, compresa la decisione di sostituire i comuni con commissari nominati dalla Regione è del tutto salva. Adesso si è capito che sui rifiuti si fa sul serio. Se ne faccia una ragione il sindaco Orlando che adesso deve essere consequenziale. Basta chiacchiere". Così il Capogruppo di Forza Italia al Parlamento Siciliano, on. Giuseppe Milazzo, in merito alla vicenda legata all'ordinanza regionale sull'emergenza rifiuti.

Commenti