Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

ISOLE MINORI SICILIANE, RASSICURAZIONI PER LO SBLOCCO DEI PAGAMENTI ALLA SOCIETÀ S.N.S.

Villarosa: “I pagamenti alla Società S.N.S. sono in dirittura di arrivo, mi auspico che tutte le compagnie possano regolarizzare tutto.”
Roma, 09/07/2018 - Il sottosegretario del Movimento 5 Stelle, Alessio Villarosa, rispondendo alla nota diramata dal sindacato UGL-mare lo scorso 12 Giugno sul caso del ritardo dei pagamenti legati al contributo ministeriale per i collegamenti con le isole minori siciliane comunica di aver ricevuto rassicurazioni per lo sblocco dei pagamenti. I ritardi erano legati alle difficoltà nelle acquisizioni dei vari certificati antimafia. Il Ministero ha comunque, nonostante le problematiche riscontrate e non ancora superate, ha deciso di rendere esecutivi i provvedimenti di pagamento.
“Spiace che le aziende, fortunatamente non tutte, abbiano preferito ritardare i pagamenti degli stipendi dei dipendenti creando immagino molti disagi tra loro, onorando sempre con senso di responsabilità il proprio lavoro, anche in condizioni non ottimali.”

Commenti