Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MIGRANTI. ORLANDO "OPERAZIONE BALKANI CONFERMA CHE PROIBIZIONISMO FAVORISCE MAFIE"

02/07/2018 - "Qualora ve ne fosse stato bisogno, l'indagine che oggi che ha portato a numerosi arresti legati al traffico di esseri umani da parte delle organizzazioni criminali balcaniche in contatto con Cosa Nostra dimostra che le attuali politiche di gestione dei migranti e delle migrazioni non sono altro che un sistema criminogeno che favorisce le mafie internazionali, gli sfruttatori della prostituzione, del caporalato e del lavoro nero, oltre che essere la causa di migliaia di morti lungo le rotte migratorie, siano esse quelle di mare o di terra.

Nel ringraziare la Magistratura, i Carabinieri e tutti gli organi inquirenti che hanno collaborato in questa indagine internazionale non possiamo che tornare a chiedere l'introduzione di politiche radicalmente diverse che sottraggono gli esseri umani al rischio di divenire merci sui mercati del traffico internazionale. In ogni caso, da subito occorre attivare corridoi umanitari che sottraggono migliaia di esseri umani al potere e alla violenza delle cosche mafiose e che tolgano a queste ultime un ulteriore fonte di guadagno e forza di ricatto."

Lo ha dichiarato Leoluca Orlando commentando gli arresti compiuti oggi nell'ambito dell'operazione denominata "Balkani".

Commenti