Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MOGOL A PATTI, UNO SPETTACOLO PER LA SICUREZZA SENZA LIMITI E CONFINI

A Patti apre la 62ª edizione del Tindari Festival, l’evento organizzato da ANCORS che vede sul palco la guest star Mogol. La sicurezza e la prevenzione protagoniste di una serata d’effetto nella splendida cornice della costa siciliana. Il concerto Senza Limiti e Confini vede sul palco Giulio Rapetti, in arte Mogol, il paroliere dei parolieri, assieme ai cantanti Ugo Mazzei e Sara RICCIARDI.

Patti (Me), 30/07/2018 - È sul piazzale Alioto del lungomare di Marina di Patti che della prevenzione. La serata, organizzata da ANCORS, Associazione Nazionale Consulenti e Responsabili della Sicurezza sul Lavoro, la 62esima edizione del Tindari Festival e si inserisce nell’ambito del progetto “Sicura-Mente”, nato dalla collaborazione siglata lo scorso gennaio tra INAIL - Direzione Centrale Prevenzione e ANCORS. L’appuntamento con inizio alle ore 20.00 sempre di martedì 31 luglio apre con la tavola rotonda Sicura-Mente, La Sicurezza senza Limiti e Confini per proseguire con le perfomance teatrali di Juri PIRODDI, Maria SANNINO e Carmine DE ROSA e culminare con il concerto Senza Limiti e Confini che vede sul palco Giulio Rapetti, in arte Mogol il paroliere dei parolieri, il poeta assoluto della musica italiana e storico autore dei testi di Lucio Battisti, assieme ai cantanti Ugo Mazzei e Sara RICCIARDI.

“Diffondere la cultura della sicurezza - ha dichiarato il Presidente ANCORS, Luigi FERRARA - oggi rappresenta uno dei temi più importanti da seguire. Nel nostro Paese, infatti, ogni giorno 3 persone perdono la vita sul posto di lavoro e altre 9 muoiono sulle strade, spesso, nel percorso casa-lavoro. E’ necessario creare una diversa sensibilità culturale delle persone in tema di sicurezza non solo in ambito lavorativo, ma anche a casa, a scuola, sulle strade. L’evento di martedì sera, che abbiamo fortemente voluto per innestare un piccolo seme su questa tematica, ci è sembrata la cosa più logica da fare.

Avere con noi un grande artista come Mogol affiancato da Ugo Mazzei e Sara Ricciardi che cantano la prevenzione senza limiti e confini ci permette di lasciare non solo il ricordo di una sera, ma una diversa percezione della salute e della sicurezza così da poter contribuire a far scrivere la parola fine su tutte quelle notizie di cronaca che ancora oggi, purtroppo, creano indignazione.
La tavola rotonda “Sicura-Mente- La Sicurezza senza Limiti e Confini” vede già confermati Salvatore CIMINO, Direttore Inail della sede di Messina, Angelo DEIANA, Presidente Confassociazioni, Luigi FERRARA, Presidente A.N.CO.R.S., Davide SCOTTI, Segretario Fondazione LHS.

A presentare la serata Claudio MICALIZIO, Direttore news di Radio Monte Carlo, e Adriana
APICELLA, Giornalista e Direttore Generale di CONFASSOCIAZIONI.
La Direzione artistica è a cura di Paola AMIRANTE, la regia è di Maria SANNINO.

Commenti