Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

SE FOSSI O SE SAREI? IN UNA FILASTROCCA LA 'REGOLA DEI FOSSI', LA SITUAZIONE E' GRAMMATICA

Cosa ne sarebbe della lingua italiana se il congiuntivo ‘scomparirebbe’?  «Se fossi o se sarei?» di Mimmo Mòllica, filastrocche una alla volta. Allarme congiuntivo, la situazione è grammatica. In un ebook una divertente filastrocca per giocare con la grammatica italiana introducendo alcuni comunissimi strafalcioni e inventando la 'regola dei fossi': «Se fossi o se sarei?»

28/10/2018 - Cosa ne sarebbe della lingua italiana se il congiuntivo ‘scomparirebbe’? Qual è o qual’è? Da o Dà? Purtroppo o pultroppo (con la elle al posto della erre)? Fare almeno o fare a meno? Non sò o non so, un pò o un po’? Quà o qua, un’altro o un altro? Tra gli errori più comuni che si commettono con la grammatica o con la sintassi ci sono spesso quelli sopra citati, ma non sono i soli.
Dall’apostrofo ‘incerto’ al congiuntivo ‘infelice’, una scelta errata può comportare una netta differenza di significato nella frase, oltreché l’infrazione della grammatica.

«Se fossi o se sarei?» di Mimmo Mòllica, filastrocche una alla volta. Allarme congiuntivo, la situazione è grammatica.

«Se io sarei sindaco, riparerei le strade. 
– Fossi! 
– Sì, riparerei anche i fossi». 

La regola dei fossi: dall’apostrofo ‘incerto’ al congiuntivo ‘infelice’. Giocare con la grammatica italiana introducendo nella filastrocca alcuni comunissimi strafalcioni grammaticali e inventando la «regola dei fossi»: «Se fossi o se sarei?».
Da uno strafalcione che è ormai quasi un modo di dire ‘universale’ «nasco imparato» all’alcol snaturato (parodia di alcol denaturato), al proverbiale ‘se sarei’, o ‘se soggiacerei’, fino alla «regola dei fossi»…
Nella sua filastrocca Mòllica ha voluto giocare non solo col congiuntivo (in modo antifonale, / con fare alternativo, / diciamo antisociale), ma pure con una certa "forma grammaticale da vero criminale” che spesso incontriamo perfino in certi talk show televisivi, introducendovi parole 'nonsense' e strafalcioni “demenziali, ed anzi proverbiali...

«Se fossi» o « se sarei »?
come si scrive e dice?
«La regola dei ‘fossi’!»,
urlò la direttrice.
_______________
«Se fossi o se sarei?»
di Mimmo Mòllica
Filastrocche una alla volta
Formato Kindle
Venduto da: Amazon Media EU S.à r.l.
Lingua: Italiano
ASIN: B07CM3HYJ6

***

Commenti