Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

TEATRO DEI 3 MESTIERI:LE PETIT TAP, UN IMPERDIBILE SPETTACOLO “FATTO COI PIEDI”

 Al Teatro dei 3 Mestieri arriva Le Petit Tap, un imperdibile spettacolo “fatto coi piedi” - giovedì 26 luglio ore 21.30

Messina, 24 luglio 2018 -Per la stagione all’aperto del Teatro dei 3 Mestieri, giovedì 26 luglio alle ore 21.30 arriva Le Petit Tap, spettacolo ironico, che comprende una serie di performance di tiptap, canto, trasformismo, bodypercussion e improvvisazione con il pubblico, richiamato dalla voglia di giocare con la musica. Lo spettacolo, che ha la regia di Carla Carucci, vede protagonista una travolgente Anna Saragaglia che interpreta Ninette, soprannominata Le Petit Tap, star delle banlieue di Parigi, condivide con gli astanti i suoi amori passati e presenti, consumati sugli Champs Elysees.
Sue alleate sono un paio di scarpe da Tip Tap e una voce suadente, che la accompagneranno ovunque e sapranno stupire, affascinare e divertire chiunque la incontri. Presto il pubblico verrà trasportato nel suo mondo barese bohemien sulle note di svariate melodie che ricordano i tempi della grande Edith Piaf.
A partire dalle 20.30 è in programma un apericena.

Commenti