Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

TEATRO DEI 3 MESTIERI:LE PETIT TAP, UN IMPERDIBILE SPETTACOLO “FATTO COI PIEDI”

 Al Teatro dei 3 Mestieri arriva Le Petit Tap, un imperdibile spettacolo “fatto coi piedi” - giovedì 26 luglio ore 21.30

Messina, 24 luglio 2018 -Per la stagione all’aperto del Teatro dei 3 Mestieri, giovedì 26 luglio alle ore 21.30 arriva Le Petit Tap, spettacolo ironico, che comprende una serie di performance di tiptap, canto, trasformismo, bodypercussion e improvvisazione con il pubblico, richiamato dalla voglia di giocare con la musica. Lo spettacolo, che ha la regia di Carla Carucci, vede protagonista una travolgente Anna Saragaglia che interpreta Ninette, soprannominata Le Petit Tap, star delle banlieue di Parigi, condivide con gli astanti i suoi amori passati e presenti, consumati sugli Champs Elysees.
Sue alleate sono un paio di scarpe da Tip Tap e una voce suadente, che la accompagneranno ovunque e sapranno stupire, affascinare e divertire chiunque la incontri. Presto il pubblico verrà trasportato nel suo mondo barese bohemien sulle note di svariate melodie che ricordano i tempi della grande Edith Piaf.
A partire dalle 20.30 è in programma un apericena.

Commenti