Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

TORRES” LA TORRE. “IL PAESAGGIO E LA BELLEZZA”, SABATO L'INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA

Capo d’Orlando, 12/07/2018 - Lo Spazio LOC della Pinacoteca comunale ospiterà dal 14 al 28 luglio 2018 la mostra "Il paesaggio e la bellezza: progetti d'arte per arredo urbano e paesaggistico" di Giovanni “Torres” La Torre. Si tratta di un evento artistico con cui lo stesso autore sente “di saldare un debito con una ipotesi progettuale che ha lungamente vagato tra i miei libri”. “Voglio – prosegue La Torre - riprendere il dialogo di cui l' arte e la letteratura si nutrono, con il territorio ed i suoi abitanti,con la complessa identità che vuole essere evocata e rivissuta; riletta con nuove espressioni di bellezza ed esperienza di lavoro, nei termini che l' evoluzione delle arti visive propone in un tempo che vive un' altra storia.

Ci sono nel panorama nazionale – afferma ancora La Torre - una tendenza della cosiddetta Land Art ed una propensione a spostare dalla città all'ambiente naturale gli interventi degli artisti ;è risaputo che vengono definite "installazioni", dall'imballaggio di grattacieli ad altri mirabolanti progetti: piramidi, riconversioni di crateri, deviazioni di fiumi, etc.

In questa mostra – conclude La Torre - si prospetta con evidenza che le opere vogliono invece abitare nella città e nel paesaggio senza incombere; vivere invece le loro fisionomie ed identità d'arte come un tempo vicino e lontano furono concepite, e sono archi, torri e campanili, e dai quali si sprigionano ancora emozioni, in piena capacità di denotare chi sono: opere d'arte”.
La mostra di Giovanni “Torres” La Torre "Il paesaggio e la bellezza: progetti d'arte per arredo urbano e paesaggistico" verrà inaugurata sabato 14 luglio alle ore 20 presso lo Spazio LOC.

Commenti