Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

TRAVERSATA DEI NEBRODI A CAVALLO, DAL 1 AL 5 AGOSTO LA TREDICESIMA EDIZIONE

S. Agata Militello, 30/07/2018 - Si terrà il prossimo 31 luglio 2018 alle ore 11, presso la sede del Parco dei Nebrodi la conferenza stampa di presentazione della traversata della dorsale dei Nebrodi a cavallo, in programma dal 1 al 5 agosto. L’iniziativa, giunta alla tredicesima edizione, costituisce un importante appuntamento finalizzato alla conoscenza dei luoghi più caratteristici dei Nebrodi: organizzato dall’Associazione “Giacche Verdi Sicilia”, Onlus di volontari a cavallo per la protezione civile ed ambientale, si avvale della collaborazione e del patrocinio di Enti ed Istituzioni, tra cui il Parco dei Nebrodi.

Saranno presenti alla conferenza stampa il Commissario del Parco dei Nebrodi Luca Ferlito, l’Assessore dell’Agricoltura Alfio Pillera che porterà i saluti del dott. Francesco Giovanni Emanuele Sgroi Sindaco di Randazzo, località di partenza della Traversata; il Sindaco di Bronte avv. Graziano Calanna; l’Assessore al Commercio e Artigianato - Attività Produttive di Longi, dott.ssa Fiorella Cirrincione e il prof. Giuseppe Salerno esperto in turismo equestre già presidente, oggi componente del direttivo dell’Associazione Nazionale Allevatori Cavallo San Fratellano.
Illustrazione della manifestazione a cura della Presidente dell’Associazione Nazionale Giacche Verdi Sicilia Lidia Anna Spitaleri.

L’Assessore regionale al Turismo Sandro Pappalardo porterà i saluti del Presidente della Regione Siciliana on. Nello Musumeci e interverrà alla conferenza stampa presso la Sede del Parco: l’edizione 2018 si presenta come un evento dedicato al patrimonio culturale , alla tutela ambientale ed alla mobilità sostenibile.

Commenti