Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

ANTONELLO VENDITTI “UNPLUGGED” CHIUDE PORTO D’ARTE 2018

L’ultimo appuntamento sul mare di Palermo è con l’“Unplugged Tour 2018” di Antonello Venditti, in programma domani, 10 agosto, al Castello a Mare.

Palermo, 9 agosto 2018 - Dice il cantautore romano: “Devo avvisarvi, questo sarà un concerto un po’ strano, perché tocca le radici della mia essenza”. In quasi 50 anni di carriera, Venditti è riuscito a raccontare l’amore in un modo personale, unico, diretto. L’inizio dell’esibizione è ovviamente dedicato a “Sotto il segno dei pesci”, disco che proprio quest’anno compie 40 anni e che verrà festeggiato il 23 settembre all’Arena di Verona. “Sotto il segno dei pesci”, “Bomba o non bomba”, “Sara”, “Lilly”. E poi giù via con i pezzi caldi del repertorio “vendittiano”, che coinvolgono almeno tre generazioni di spettatori: “Roma capoccia”, “Alta marea”, “Settembre”, “In questo mondo di ladri”, fino a “Notte prima degli esami” e “Ricordati di me”. Per oltre due ore di musica e nostalgia.

Con questo atteso concerto si conclude la decima edizione di Porto d’Arte, organizzato da Terzo Millennio di Andrea Peria Giaconia: “Il festival Porto d’Arte – è il commento finale di Peria - conferma, grazie ai suoi 20 mila spettatori, il rapporto privilegiato con la città, costruito in questi anni attraverso un consolidato progetto musicale che ogni anno si rafforza, attestando il Castello a Mare come “spazio" protagonista della scena musicale nazionale”.

L’ingresso al Castello a Mare avverrà da via Patti

Commenti