Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

“ESPRESSIVAMENTE”, 13°FESTIVAL INTERNAZIONALE DI ESPRESSIONI ARTISTICHE A PARCO JALARI

“EspressivaMente”, 13°Festival Internazionale di Espressioni Artistiche a Parco Jalari dal 17 al 20 Agosto 2018. Il Parco Museo Jalari e Castroreale saranno scenario di: concerti, workshop, mercatini artigianali, spazio bimbi, mostre d’arte contemporanea, e tanto altro.

9 ago 2018 - Un’incredibile carrellata di spettacoli in una grande festa di condivisione sociale con la possibilità di alloggiare a prezzi popolari. Quest’anno il Festival sarà teatro delle #InvasioniDigitali per condividere l’esperienza attraverso i social network. E’ alle porte la 13° edizione del “Festival Espressivamente”che si svolgerà tra il Parco Museo Jalari e Castroreale dal 17 al 20 Agosto.

- "Espressivamente Workshop" si svolgerà a Castroreale dal 17 al 20 dalle ore 10:30 alle 18:30.
- "Espressivamente Show" si svolgerà al Parco Museo Jalari il 19 e il 20 agosto.

Programma dettagliato del Festival:

19 Agosto

Ore 18.00
Incontro dibattito “I Social Media. La Didattica Museale e le forme di valorizzazione culturale partecipata.”

Ore 18.00
Apertura Mostre ed Esposizioni:
- “Parole…” mostra di Mariano Pietrini a cura di Nino Pietrini e EProjectConsult.
- “Installazioni luminose” a cura di Emanuele Bucolo
- “Sculture in ferro” di Artigiani Sanchez.
- ­“Planetario Astronomico” a cura dell’associazione Andromeda di Castroreale.
- “Food & Beverage” a cura di Agriturismo Jalari e Perditempo.

Ore 18.30
Laboratorio per bambini “ Scuola di piccolo circo” con Mario Taviano.

Dalle 20.00
“Jalari in Corto” Proiezione di cortometraggi – a cura di Santi Catanesi.

Dalle ore 21.00
Circo SottoVuoto (acrobati, comici, palo cinese e tessuto aereo), Baro Drom Orkestar (klezmer, armenian/balkan), Vincio Siracusano (video mapping 3d), Maloto (post-rock, pop rock, ambient), Visul Art con Tullio Chiaramonte Mario Taviano (performace afro-peruviano e boleadoras argentine) e Disorient Express (folk d’autore).

20 Agosto

Ore 18.00
“Jalari in corto” proiezione di cortometraggi - a cura di Santi Catanesi.

Ore 18.00 Apertura Mostre ed Esposizioni
- “Parole…” mostra di Mariano Pietrini a cura di Nino Pietrini e EProjectConsult.
- “Installazioni luminose” a cura di Emanuele Bucolo.
- “Sculture in ferro” di Artigiani Sanchez.
- ­“Planetario Astronomico” a cura dell’associazione Andromeda di Castroreale.
- “Food & Beverage” a cura di Agriturismo Jalari e Perditempo.

Ore 18.30
Laboratorio per bambini “ Scuola di piccolo circo” con Mario Taviano.

Dalle ore 21.00
Circo SottoVuoto (acrobati, comici, palo cinese e tessuto aereo), Orchestra di Espressivamente con la direzione di Wouter Vandenabeele Baternù (trampoli, giocoleria ed effetti di fuoco), Big Mimma (world music), Vincio Siracusano (video mapping 3d), Adama’ (etno music), Antonio Andaloro e Nilgum (musiche e danze dal mondo) Total show Espressivamente.

Ampio spazio sarà dedicato ai più piccoli che, oltre ad essere graditissimi ospiti che entreranno gratis nel nostro magico mondo, saranno allietati da esibizioni a loro dedicate, spettacoli di arte di strada e divertenti laboratori ludico-creativi con Artigiarte.

La direzione artistica del festival è affidata a Sebastiano Pietrini e Michele Piccione che coordineranno i quattro giorni di maratone artistiche intensive ed originali che si preannunciano da non perdere.

Commenti