Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

VALLE DEL MELA, MAZZARRÀ S. ANDREA E FURNARI (M5S): INTERVENIRE CON URGENZA PER GARANTIRE SICUREZZA PER I CITTADINI

Villarosa, Papiro e Floridia (M5S): “Bisogna intervenire con urgenza per garantire una maggiore sicurezza per i cittadini!”
Roma, 9 ago 2018 - Il Sottosegretario Alessio Villarosa, insieme alle colleghe Dep. Antonella Papiro e Sen. Barbara Floridia, comunicano di aver, con nota ufficiale, chiesto al Presidente della Regione Nello Musumeci, una maggiore attenzione ambientale per il territorio messinese, in particolare per due hinterland colpiti da grosse realtà inquinanti: i comuni di Mazzarrà S. Andrea e di Furnari (con la discarica in c.da Zuppà di Mazzarrà S. Andrea) e la zona AERCA della Valle del Mela.

“Riteniamo che in questo momento ci siano in atto due grosse “emergenze ambientali” nella provincia di Messina, la discarica di Mazzarrà e la zona AERCA della Valle del Mela. Nella prima solo nell’ultimo anno abbiamo avuto due versamenti di percolato e ben due incendi, la seconda continua ad essere a parer nostro una costante “emergenza” in quanto è da anni che odori molesti e altri tipi di inquinamento colpiscono tutta la vallata. Ed è per questo che abbiamo chiesto al Presidente della Regione, l'installazione di una stazione di misurazione fissa o di un laboratorio mobile in base alla dotazione di ARPA Sicilia, nella discarica di Mazzarra S.Andrea e la previsione di un laboratorio mobile, già in dotazione ad ARPA Sicilia, che venga prioritariamente dedicato alla zona AERCA della Valle del Mela.

Inoltre, chiediamo che i dati delle analisi effettuate vengano costantemente pubblicati e resi accessibili a tutta la popolazione. L’attenzione a livello nazionale è già alta, adesso con questo primo passo chiediamo che anche a livello regionale venga garantita la sicurezza per tutti i cittadini!”


Commenti