Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

PRODOTTI SICILIANI DOC: INTERVENIRE CON PUNIZIONI SEVERE CONTRO I TRASGRESSORI

ARS, Prodotti siciliani, Cannata(FI): "Tutelarli dalle irregolarità e abusi locali ed esteri"
Palermo, 27/09/2018: “Tutelare i prodotti a denominazione d'origine siciliana e i nostri produttori è priorità. È per questo che ho presentato un’interrogazione parlamentare all’assessore all’Agricoltura Edy Bandiera, in cui chiedo quali misure di controllo si intendano adottare”. Così si legge in un comunicato stampa della deputata all’Ars Rossana Cannata.

“È recente la notizia - aggiunge la Parlamentare - che l’Ispettorato centrale della tutela della qualità e repressione frodi dei prodotti agroalimentari (Icqrf) abbia segnalato l’irregolarità dell’immissione nel mercato del Regno Unito di un vino Nero d’Avola imbottigliato in Australia, atteso che solo il Nero d'Avola prodotto in Sicilia può essere etichettato come tale nell'Unione europea".

“Bisogna garantire il rispetto della normativa a tutela della qualità e sicurezza di tutti i prodotti che portano il marchio dell’Isola e che ogni giorno arrivano sulle nostre tavole - conclude la Vice presidente della Commissione Antimafia e Anticorruzione all’Ars e componente della Commissione Attività produttive - e, al contempo, è necessario intervenire con controlli insistenti e punizioni severe contro i trasgressori, affinché i nostri produttori siano difesi dalle irregolarità e dagli abusi che, si verificano con sempre più frequenza all’interno dei confini nazionali e all’estero”.

Commenti