Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

GIOIOSA MAREA, PRESENTATO PROGETTO CHIESA SAN NICOLA

15/10/2018 – Il Comune di Gioiosa Marea ha presentato all'Assessorato regionale Infrastrutture e Mobilità il progetto esecutivo per i lavori di risanamento conservativo, ristrutturazione, miglioramento statico e abbattimento delle barriere architettoniche della Chiesa di San Nicolò di Bari. Il progetto è stato presentato in risposta al bando pubblico per la predisposizione di un programma regionale di finanziamento per interventi di tutela dell’ambiente e dei beni culturali, per la realizzazione di infrastrutture per l’accrescimento dei livelli di sicurezza, per il risanamento dei centri storici e la prevenzione del rischio idrogeologico, a valere sulle risorse del Fondo per Sviluppo e Coesione. Il progetto, che ha già ottenuto tutti i pareri necessari tra cui quello della Soprintendenza per i Beni Culturali e Ambientali di Messina e della Curia Vescovile di Patti, ammonta ad 1.249.850,00 euro.
A valere sullo stesso stesso bando, è stato presentato anche il progetto esecutivo per il lavori di riqualificazione e ammodernamento di piazze nel centro urbano di Gioiosa Marea, stralcio relativo a Piazza Municipio e Piazza Cavour, per un importo di 360.000,00 euro.
“La riapertura della Chiesa di San Nicola, chiusa da troppo tempo dopo i crolli interni, è una delle priorità per Gioiosa Marea; – dichiara il sindaco, Ignazio Spanò – questi sono solo gli ultimi progetti in ordine di tempo che l'amministrazione ha predisposto per cercare di intercettare tutte le risorse messe a disposizione dai programmi di finanziamento regionali, nazionali ed europei per realizzare opere che siano di impatto per il paese”.

Commenti