Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

LE RANE DI ARISTOFANE APRONO LA NUOVA STAGIONE DEL BIONDO

24/10/2018Con il debutto in prima nazionale della nuova edizione de Le rane di Aristofane, interpretata da Salvatore Ficarra e Valentino Picone, che il regista Giorgio Barberio Corsetti ha riallestito per i teatri all’italiana dopo lo straordinario successo al Teatro Greco di Siracusa, si inaugura giovedì 25 ottobre, alle 21.00, la stagione in Sala Grande del Teatro Biondo di Palermo. Il riallestimento dello spettacolo, prodotto dall’INDA - Istituto Nazionale del Dramma Antico, è curato dal Teatro Biondo di Palermo insieme al Teatro Stabile di Napoli - Teatro Nazionale e Fattore K.

Le scene sono di Massimo Troncanetti, i costumi di Francesco Esposito, le luci di Marco Giusti e le riprese video di Igor Renzetti e Lorenzo Bruno. I SeiOttavi hanno composto le musiche, che eseguono in scena, mentre Marzia Gambardella dirige le marionette ideate da Einat Landais e costruite da Carlo Gilè.Al fianco dei due protagonisti, recitano Valeria Almerighi, Gabriele Benedetti, Gabriele Portoghese, Giovanni Prosperi, Francesco Russo, Roberto Rustioni.
Repliche al Teatro Biondo fino al 4 novembre e successivamente in tournée a Napoli, Genova, Roma, Brescia, Pescara, Ancona.

Commenti