Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

ALLUVIONE IN SICILIA: IL GOVERNO CENTRALE EMANI SUBITO UN «DECRETO MALTEMPO»

Comunicato delle deputate di Fratelli d'Italia sulla tragica situazione che sta vivendo la Sicilia, causa il maltempo.

04/11/2018 - “Tanta rabbia, immenso dolore ma anche una smisurata voglia di lottare contro le avversità, per costruire un futuro senza tragedie simili”. Così le deputate nazionale e regionale di Fratelli d’Italia, Ella Bucalo e Elvira Amata, esprimono profondo cordoglio, vicinanza ai familiari delle vittime ed alle popolazioni colpite dall’eccezionale ondata di maltempo che nelle ultime ore, ha portato in Sicilia lutti e distruzione. “Così come hanno già fatto la nostra leader e presidente Giorgia Meloni ed il governatore Nello Musumeci, chiediamo che il Governo centrale emani subito un «decreto maltempo».

Ricordiamo che la Giunta Regionale fin dal suo insediamento, ha inserito tra le priorità da perseguire, tanto il dissesto idrogeologico che l’erosione delle coste. Ma per una situazione così grave, sono indispensabili ed urgenti, interventi e investimenti economici non indifferenti che solamente il Governo Nazionale può garantire. Pertanto, oltre a ringraziare le migliaia di uomini e donne che da questa notte sono in prima linea, impegnate a dare aiuto e assistenza in tutte le zone colpite dal maltempo – concludono le deputate messinesi – invitiamo il presidente del Consiglio Giuseppe Conte, ad attivarsi immediatamente, perché ogni giorno è prezioso per salvare vite umane”.-

Commenti