Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

ANTIMAFIA. PROSEGUONO INDAGINI SU SISTEMA MONTANTE E DEPISTAGGIO BORSELLINO

Palermo, 26/11/2018 - Proseguono le audizioni pianificate dalla Commissione regionale di indagine sulla mafia e la corruzione sul cosiddetto "Sistema Montante" e sul depistaggio delle indagini sulla strage di via D'Amelio. Il calendario delle azioni questa settimana prevede:

Martedì 27 - Indagine conoscitiva strage via D’Amelio
Ore 14 Avvocato Giuseppe Scozzola, difensore di collaboratori di giustizia
Ore 15 Dottor francesco Paolo Giordano, Magistrato

Mercoledì 28 - Indagine conoscitiva strage via D’Amelio
Ore 14 Dottor Domenico Gozzo, Magistrato

Giovedì 29 - Indagine conoscitiva cd Sistema Montante
Ore 11 On. Nello Musumeci, Presidente della Regione

Commenti