Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

CENERENTOLA INAUGURA LA STAGIONE DELLA COMPAGNIA DEI BALOCCHI

Messina, 1 dicembre 2018 – Messina - Il nuovo musical della Compagnia dei Balocchi è ispirato alla storia di Cenerentola. Inaugura “La Stagione della Luna”. E apre il “Musical Time” del cartellone. Appuntamento lunedì 3 dicembre alle ore 21 al PalaCultura di Messina. E martedì 4 dicembre si replica per le scuole. Diretto da Sasà Neri, vede in scena, tra gli altri, Aurora Furnari (Cenerentola), Chiara Caravella (la Matrigna), Giorgio Galipò (il Principe), Laura Fiorello, Laura Motta, Cristina Dainotti(Anastasia), Alessia D’Angelo e Alice Ingegneri (Genoveffa), Claudia Aragona, Marina Cacciola e Gaia Scorza (La Fata Madrina), Arianna Cama (Cenerentola Bambina) e le special guest Alessandra Borgosano e Maria Serena Salvatore. Direzione musicale e corale e arrangiamenti sono di Giulio Decembrini, le tecniche vocali sono a cura di Chiara Caravella, il sound designer è Simone Lo Presti, make up & decorazione scene sono di Dainò, aiuto regia è Alice Ingegneri, le coreografie sono di Claudia Bertuccelli, costumi e oggetti di scena sono di Titti Galasso, Mimma Matina e Giulia Alesci.

Commenti