Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

DISABILITÀ GRAVISSIMA, AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DELLE NUOVE RICHIESTE

Con Decreto Assessoriale n. 113/GAB del 23/10/2018, la Regione Siciliana, Assessorato della Famiglia, delle Politiche sociali e del lavoro, Dipartimento della Famiglia e delle Politiche sociali, nella persona dell'Assessore Dott.ssa Maria Ippoliti, ha decretato l'approvazione dell'avviso pubblico per la presentazione delle richieste per i nuovi soggetti affetti da disabilità gravissima.
L'Associazione Cambiamenti APS, costituita da volontari che si occupano di persone affette da malattie neuromuscolari rare (quali SLA, Atrofie e distrofie muscolari) e delle famiglie di questi, a livello regionale, ha predisposto un servizio apposito di assistenza per chi deve presentare
domanda di disabilità gravissima.

MESSINA, 02/11/2018 - CAMBIAMENTI APS avvisa i cittadini che sono aperti i termini per la presentazione delle istanze per l’accesso al beneficio economico esclusivamente per i nuovi soggetti affetti da disabilità gravissima (chi, dunque, è stato già dichiarato disabile gravissimo in precedenza non dovrà presentare ulteriore domanda).
I familiari dei diretti interessati o loro rappresentanti legali devono presentare istanza al Punto Unico di Accesso (cosiddetto PUA) competente per territorio di residenza oppure presso il Distretto Socio Sanitario competente per territorio, dal 01.11.2018 al 01.12.2018.

L’accesso al beneficio economico, nei limiti degli stanziamenti di bilancio esercizio finanziario 2019 previsto dalla normativa regionale, è subordinato alla verifica da parte dell’Unità di Valutazione Multidimensionale (cosiddetta UVM) dell’ASP che dovrà accertare la sussistenza delle condizioni di disabilità gravissima e previa sottoscrizione del Patto di Cura in favore del soggetto beneficiario.

La percezione del beneficio decorrerà dalla data di sottoscrizione del suddetto Patto di Cura. Le procedure di valutazione e definizione di ogni singola istanza dovranno essere definite dalle Asp territorialmente competenti entro novanta giorni decorrenti dal 02.12.2018.

L’istanza dovrà essere effettuata compilando l’apposito modulo predisposto dalla Regione Sicilia, allegando la documentazione espressamente richiesta.

I volontari di Cambiamenti APS saranno, come sempre, a disposizione delle famiglie di persone affette da malattie neuromuscolari rare che avranno necessità di assistenza nel reperire il modello dell’istanza, compilarlo e consegnarlo al PUA o al Distretto Socio Sanitario competenti per territorio.

Per informazioni è preferibile scrivere all’indirizzo dedicato info@cambiamentiaps.it (sarà dato riscontro entro le successive 48 ore lavorative); ove non sia possibile interpellare l’Associazione via email, contattare i recapiti telefonici 335.1634271 (Presidente Dott. Giuseppe Caristi) ovvero 335.7941385 (V.Presidente Dott. Angelo Passini) esclusivamente nei giorni lavorativi ai seguenti orari: 9,00/12,00 – 16,30/19,00.

Commenti