Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

IRCSS NEUROLESI: SOSPESA LA SELEZIONE INTERNA PER IL PROFILO DI DIRIGENTE AMMINISTRATIVO

Messina, 14/11/2018 - Il Dipartimento per la Pianificazione Strategica dell’Assessorato regionale alla salute, con una nota del 06/11/2018, ha invitato il Commissario Straordinario dell’IRCSS Neurolesi a disporre l’immediata sospensione dell’avviso di selezione interna, ai sensi dell’art. 22 comma 15, del D.Lgs n. 75/2017 per la progressione tra aree a carattere riqualificatorio del personale dipendente per n. 4 posti nel profilo professionale di “Dirigente Amministrativo” e a provvedere in autotutela alla revoca dello stesso atto.

È il risultato ottenuto dalla CISL FP di Messina attraverso una serie di note inviate all’esponente del governo regionale con cui la delegata alla Sanità della federazione sindacale messinese, Giovanna Bicchieri, ha segnalato probabili “inesattezze” nel bando stesso che avrebbero condotto ad azioni di rivalsa da parte degli esclusi.
Giovanna Bicchieri, infatti, ha rappresentato la necessità di rivedere i criteri posti alla base della selezione interna che prevedevano, tra l'altro, il possesso di laurea in ambito umanistico. Tale requisito troppo specifico avrebbe potuto dare adito a ricorsi e contenziosi con l'Amministrazione in caso di esclusioni per il motivo specifico.

“La richiesta e la successiva sospensione dell'avviso di selezione interna - dichiara Giovanna Bicchieri - effettuato con quei requisiti, è un atto per la tutela della legittimità, imparzialità e trasparenza dell'azione amministrativa e dei diritti dei lavoratori che abbiamo fortemente voluto per evitare anche involontariamente la più remota eventualità, di cucire su misura possibili avanzamenti per alcuni a scapito di altri. Infine, noi della CISL FP ci limitiamo a svolgere il nostro dovere di tutela dei lavoratori e delle leggi e lasciamo ad altri il piacere di seguitare impropriamente a “cavalcare l’onda””

Commenti