Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MUOS. FAVA: “COSA PREVARRÀ FRA I PARLAMENTARI SICILIANI”

MUOS. Governo nazionale conferma il Si. Fava "Fra obbedienza a capi romani e coerenza, cosa prevarrà fra i deputati siciliani?"

PALERMO, 15/11/2018 – “Da oggi è una certezza: il governo Salvini-Di Maio è favorevole al Muos in Sicilia. All'udienza che si è aperta oggi davanti al CGA di Palermo, infatti l’avvocatura dello Stato non si è presentata mantenendo quale posizione ufficiale del Governo nazionale quella già depositata con la memoria che esprime un chiaro "Sì" all'impianto e si oppone alle richieste avanzate dai Comitati e dalle amministrazioni locali.
Sono quindi smentiti in modo evidente ed inequivocabili gli annunci fatti da Di Maio e dai suoi portavoce fino a pochi giorni fa."

Lo dichiara Claudio Fava, del Movimento Centopassi, presidente della Commissione antimafia siciliana, che ora si chiede "cosa prevarrà fra i parlamentari regionali quando fra pochi giorni discuteremo all'ARS la mozione da me presentata?
Cosa sceglieranno fra l'obbedienza dovuta ai capi romani dei propri partiti e la coerenza dovuta ai siciliani?
E vedremo se Musumeci-presidente e Musumeci-candidato alla presidenza la pensano allo stesso modo."

Commenti