Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

MUOS. FAVA: “COSA PREVARRÀ FRA I PARLAMENTARI SICILIANI”

MUOS. Governo nazionale conferma il Si. Fava "Fra obbedienza a capi romani e coerenza, cosa prevarrà fra i deputati siciliani?"

PALERMO, 15/11/2018 – “Da oggi è una certezza: il governo Salvini-Di Maio è favorevole al Muos in Sicilia. All'udienza che si è aperta oggi davanti al CGA di Palermo, infatti l’avvocatura dello Stato non si è presentata mantenendo quale posizione ufficiale del Governo nazionale quella già depositata con la memoria che esprime un chiaro "Sì" all'impianto e si oppone alle richieste avanzate dai Comitati e dalle amministrazioni locali.
Sono quindi smentiti in modo evidente ed inequivocabili gli annunci fatti da Di Maio e dai suoi portavoce fino a pochi giorni fa."

Lo dichiara Claudio Fava, del Movimento Centopassi, presidente della Commissione antimafia siciliana, che ora si chiede "cosa prevarrà fra i parlamentari regionali quando fra pochi giorni discuteremo all'ARS la mozione da me presentata?
Cosa sceglieranno fra l'obbedienza dovuta ai capi romani dei propri partiti e la coerenza dovuta ai siciliani?
E vedremo se Musumeci-presidente e Musumeci-candidato alla presidenza la pensano allo stesso modo."

Commenti