Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

PIRAINO, UN PAESE SANO CHE NON SI ARRENDE ALLE SOVERCHIERIE

2 dicembre 2018 – Esprimo soddisfazione per il grande lavoro che stanno svolgendo gli inquirenti in questi mesi in merito al caso del ristorante “La pineta” che ci ha coinvolti tutti nei mesi scorsi. In maniera particolare voglio ringraziare a nome di tutta la cittadinanza il nucleo operativo radiomobile e i carabinieri tutti della compagnia di Patti. Naturalmente prima di trarre le conclusioni attendiamo il processo che stabilirà con certezza i responsabili dell'incendio doloso che si è consumato nello scorso mese di maggio.

Prendo atto però che le forze dell'ordine il lavoro lo hanno fatto e continuano a farlo con impegno e dedizione e questo ci deve far tirare un sospiro di sollievo, ci deve far guardare con fiducia e con positività al futuro.
C'è insomma un Paese sano che non si arrende alle soverchierie, ai soprusi ma che ha voglia di investire, di fare; insomma lo Stato c'è, vigila, è presente, non lascia nessuno da solo e isola le poche mele marce dalle tante mele buone.

Maurizio Ruggeri - Sindaco di Piraino

Commenti