Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

PIRAINO, UN PAESE SANO CHE NON SI ARRENDE ALLE SOVERCHIERIE

2 dicembre 2018 – Esprimo soddisfazione per il grande lavoro che stanno svolgendo gli inquirenti in questi mesi in merito al caso del ristorante “La pineta” che ci ha coinvolti tutti nei mesi scorsi. In maniera particolare voglio ringraziare a nome di tutta la cittadinanza il nucleo operativo radiomobile e i carabinieri tutti della compagnia di Patti. Naturalmente prima di trarre le conclusioni attendiamo il processo che stabilirà con certezza i responsabili dell'incendio doloso che si è consumato nello scorso mese di maggio.

Prendo atto però che le forze dell'ordine il lavoro lo hanno fatto e continuano a farlo con impegno e dedizione e questo ci deve far tirare un sospiro di sollievo, ci deve far guardare con fiducia e con positività al futuro.
C'è insomma un Paese sano che non si arrende alle soverchierie, ai soprusi ma che ha voglia di investire, di fare; insomma lo Stato c'è, vigila, è presente, non lascia nessuno da solo e isola le poche mele marce dalle tante mele buone.

Maurizio Ruggeri - Sindaco di Piraino

Commenti